top of page

MANIFESTO

Crediamo, concretamente. Che qualcosa non stia cambiando ma che si stia manifestando. Semplicemente.  E’ il pianeta su cui viviamo, l’unico realmente possibile. Si sta manifestando con le sue immutate esigenze,  solo che troppo spesso le abbiamo inascoltate o, addirittura, soffocate. Nascoste, omesse, dimenticate.

​

E’ tempo di ricordare: che siamo fatti di materia strettamente interconnessa e che ogni “perché” è determinato  

dal suo ciclo. Esseri umani, animali, vegetali… tutti mossi da pulsioni vitali tra cui spicca il “mangiare” inteso come nutrimento ma anche come piacere. Un piacere sostenibile poiché connesso a raffinati equilibri in cui a ciascuno

è destinata la propria parte.

​

Ci sono altre strade percorribili, come in musica abbiamo appreso dal rock. Si possono rivoltare le consuetudini normate dalle abitudini e possiamo approcciarci a un piacere non consumistico, utile alla condivisione della bellezza e del bene

più che al profitto. Sembra utopia ma non lo è. E’ possibile ed è lì, alla portata di tutti. Noi di We Rock the Food abbiamo scelto di parteciparvi.

​

Esiste infatti un modo di mangiare consapevole che non prevede sprechi ma il consumo di quanto necessario e il recupero di quanto eventualmente ecceduto, poiché l’avanzo non è “scarto” ma “riutilizzo”, ovvero una nuova risorsa a noi disponibile.

​

Per questo motivo crediamo, concretamente:

​

Nel largo utilizzo di materie vegetali della terra su cui viviamo e di cui abbiamo conoscenza e cura. Quindi, naturali.

​

Nella scelta di piccoli allevatori che hanno rispetto delle esigenze degli animali che crescono e consapevolezza del diritto alla dignità per ogni essere. In particolar modo per quelli che ci offrono nutrimento.

​

Nell’uso di materiali eco-compatibili che siano a sostegno dell’ambiente e del futuro delle nuove generazioni. Perché quello che consumiamo oggi ha un impatto su quello che ci sarà domani.

​

Nella verifica di tutta la filiera che riguarda le nostre lavorazioni, attraverso un rapporto umano limpido e sincero con i nostri fornitori.

​

E’ un approccio “rock”: non vuole essere conservatore, ma diretto e dirompente.

​

E’ un approccio “rock”: rifiuta le apparenze, ma persegue la sostanza.

​

E’ un approccio “rock”: il cibo appartiene a tutti e la sua somministrazione deve essere un atto di passione e amore aperto al dialogo, senza stereotipi.

​

We Rock the Food.

cropped_image.png
bottom of page